Cos’è il FOMO?
Ti è mai capitato di sentire che ti stai perdendo qualcosa di importante solo perché non stai guardando il telefono? O di pensare che tutti stiano vivendo esperienze incredibili mentre tu sei semplicemente… lì?
Questo sentimento ha un nome: FOMO – Fear of Missing Out, in italiano paura di perdersi qualcosa.
Il FOMO non è solo un modo di dire moderno. È una vera forma di ansia, che colpisce milioni di persone nell’era dell’iperconnessione digitale.
Perché sentiamo il bisogno di essere sempre connessi?
Il FOMO si attiva spesso attraverso i social network.
Guardando amici in viaggio, a feste o a vivere una vita “perfetta”, la mente sussurra: “Sono nel posto sbagliato? Mi sto perdendo qualcosa di importante?”
E così torniamo a prendere in mano il telefono, a controllare like, a guardare stories, ad aggiornare notifiche — spinti dalla paura di rimanere esclusi.
Esempi reali di FOMO
• Vedere la story di una festa e sentirsi immediatamente esclusi.
• Guardare foto di viaggi impossibili da fare e pensare che la propria vita sia noiosa.
• Nel mondo della finanza, investire solo per paura di perdere “la prossima grande occasione”.
Le conseguenze del FOMO sulla salute mentale
Il FOMO non è innocuo. Può avere effetti seri:
- Ansia costante – la sensazione di non fare mai abbastanza.
- Bassa autostima – il confronto continuo con vite “migliori”.
- Mancanza di concentrazione – la mente sempre altrove, online.
- Comportamenti impulsivi – scroll infinito, decisioni rischiose, acquisti non necessari.
Il FOMO è solo roba da adolescenti?
Assolutamente no. Adulti, professionisti, studenti — tutti possono esserne colpiti.
Il FOMO è ovunque: nella riunione che hai perso, nell’investimento che non hai fatto, nei like che non arrivano.
Come riconoscere e affrontare il FOMO
Il primo passo è accorgersene. Chiediti:
- Sto prendendo il telefono perché lo voglio davvero o solo per paura di perdermi qualcosa?
- Sto facendo questa scelta per me o solo per seguire gli altri?
Riflessione finale
Il FOMO ci mostra quanto spesso ci confrontiamo con gli altri. Ma capirlo significa poter scegliere con maggiore chiarezza e concentrarsi su ciò che conta davvero per te.
Forse il vero lusso oggi non è essere ovunque, ma vivere fino in fondo ciò che hai davanti a te.
👉 Per una spiegazione chiara e visiva del FOMO e del suo impatto sulla nostra vita moderna, guarda il video completo sul nostro canale YouTube, PsyLife.