Come riprogrammare la tua mente con dopamina e neuroplasticità

E se potessi hackerare il tuo cervello? Immagina che la tua mente funzioni come un computer: con programmi che si avviano automaticamente. Alcuni ti aiutano a progredire, altri ti sabotano. La buona notizia è che questi “programmi” non sono permanenti. Grazie alla neuroplasticità e alla dopamina, puoi riprogrammare il tuo cervello per creare abitudini più sane, superare la … Leggi tutto

FOMO: perché abbiamo tanta paura di perderci qualcosa

Cos’è il FOMO? Ti è mai capitato di sentire che ti stai perdendo qualcosa di importante solo perché non stai guardando il telefono? O di pensare che tutti stiano vivendo esperienze incredibili mentre tu sei semplicemente… lì? Questo sentimento ha un nome: FOMO – Fear of Missing Out, in italiano paura di perdersi qualcosa. Il FOMO non … Leggi tutto

Periodi critici dello sviluppo: le finestre che plasmano chi siamo

Ti sei mai chiesto perché alcune esperienze dell’infanzia lasciano segni così profondi? La psicologia e le neuroscienze rivelano qualcosa di affascinante: esistono momenti speciali nello sviluppo – chiamati periodi critici e periodi sensibili – in cui il cervello è particolarmente ricettivo. Ciò che si impara in queste fasi può durare per sempre… e ciò che non si impara può … Leggi tutto

La piramide di Maslow: cosa ti motiva davvero nella vita

Perché fai quello che fai ogni giorno? Cosa ti spinge ad alzarti, lavorare, inseguire obiettivi o persino sognare? Lo psicologo Abraham Maslow cercò di rispondere a questa grande domanda con una delle teorie più famose della psicologia: la piramide dei bisogni umani. Secondo Maslow, le nostre motivazioni seguono un ordine gerarchico: prima dobbiamo soddisfare i bisogni … Leggi tutto